In caso di incidente stradale, uno degli strumenti più utili per semplificare la gestione del sinistro è la constatazione amichevole, conosciuta anche come modulo CAI (Constatazione amichevole di incidente).
Si tratta di un documento standard che può essere compilato direttamente sul luogo del sinistro dai due conducenti coinvolti. La sua funzione principale è quella di fornire una descrizione chiara e condivisa dell’accaduto, utile per permettere alle compagnie assicurative di valutare le responsabilità e gestire più rapidamente il risarcimento.
Compila con attenzione i campi con i tuoi dati personali. Devono farlo entrambi i conducenti.
Indica il luogo esatto dell’accaduto, l’orario preciso e le condizioni stradali e meteo, se rilevanti.
Puoi usare le caselle predefinite presenti nel modulo per segnalare le manovre effettuate.
Rappresenta i veicoli, la direzione di marcia, la segnaletica stradale e il punto d’impatto.
Se qualcuno ha assistito all’incidente, inserisci nome e recapito. In assenza di testimoni, lascia lo spazio in bianco.
Entrambi i conducenti devono firmare la constatazione. La firma non implica ammissione di colpa.
Una constatazione amichevole compilata in modo completo, chiaro e condiviso, è la chiave per gestire in modo efficace un sinistro stradale. In questa pagina del nostro sito puoi trovare il modello CAI da scaricare.
Gestire un sinistro, anche se lieve, può generare dubbi e incertezze. Ecco perché affidarsi a un’agenzia assicurativa esperta fa la differenza. Il nostro team è sempre disponibile per aiutarti nella compilazione del modulo CAI, fornire chiarimenti e seguirti in ogni fase, dalla denuncia del sinistro alla liquidazione del danno.
© sciollaassicurazioni.it | Assifutura Srl Sede legale: Corso Langhe, 13B, 12051 Alba (CN) +39 0173 441212 – P.IVA: 03460330040 | Privacy e Cookie Policy
Powered by GSV Digital Solution